

Finanziamento per laboratori innovativi: tutte le novità del bando 2025
SCARICA LA GUIDA ALLA CANDIDATURA Il 3 giugno 2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha lanciato un nuovo bando — l’Avviso pubblico n. 0088927 del
Vieni a trovarci presso lo STAND I12 - PADIGLIONE IONIO.
Scopri il nostro programma ricco di eventi e prenota il tuo posto!
Il bando PON Laboratori didattici innovativi (Asse V - Priorità d'investimento: 13i – FESR), lanciato con l'Avviso pubblico
Prot. 38007 del 27 maggio 2022, intende sostenere la realizzazione di ambienti didattici innovativi nelle scuole dell’infanzia statali, la creazione o l’adeguamento di spazi di apprendimento innovativi.
L’articolo 32 del decreto-legge n. 41/2021 ha stanziato 35 milioni di euro per l’acquisto di dispositivi e strumenti digitali individuali, nonché per l’utilizzo delle piattaforme digitali, per l’acquisto di dispositivi e strumenti per lo sviluppo di ambienti funzionali alla didattica digitale integrata e per assicurare una connettività di dati illimitata da parte delle istituzioni scolastiche statali delle regioni del Mezzogiorno.
Il 27 dicembre è stato pubblicato l'Avviso pubblico 50636 finalizzato alla realizzazione di spazi e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione ecologica: le domande potranno essere presentate dall’11 gennaio 2022 fino alle ore 12.00 del 31 gennaio 2022.
Si tratta di un piano di investimento per completare la modernizzazione degli ambienti scolastici italiani che sta avendo atto già da oltre 15 anni, grazie agli importanti interventi del Ministero dell’istruzione.
SCARICA LA GUIDA ALLA CANDIDATURA Il 3 giugno 2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha lanciato un nuovo bando — l’Avviso pubblico n. 0088927 del
LFS Group SRL a Fiera Didacta Italia 2024: Vi Aspettiamo a Bari dal 16 al 18 Ottobre allo Stand I12 Siamo lieti di annunciare la
Il Piano Scuola 4.0 è una straordinaria occasione di innovazione degli ambienti didattici per tutte le scuole, del primo e del secondo ciclo. L’obiettivo del
Utilizza la parola “LFS” nella ricerca per trovarci
Inserisci la tua mail per restare aggiornato sulle nostre soluzioni didattiche riguardo ai progetti PON, PNSD, FESR, PAR e altri.
Grazie al know-how acquisito e alla voglia di crescere nasce LFS Group, con due rami d’azienda specializzati, ovvero il settore EDU e quello Office, entrambi i rami con figure specializzate e con esperienze nel settore.
Inoltre l’azienda acquisisce importati certificazioni come la ISO 9001, per la qualità aziendale, la ISO/IEC 27001 per la gestione della sicurezza delle informazioni e l’iscrizione all’ Albo Nazionale Gestori Ambientali per lo smaltimento dei RAEE.
Grazie al know-how acquisito e alla voglia di crescere nasce LFS Group, con due rami d’azienda specializzati, ovvero il settore EDU e quello Office, entrambi i rami con figure specializzate e con esperienze nel settore.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |